Osservazioni Maggio 2006 


Nel mese di maggio chi scrive (statisticamente) compie meno osservazioni, per l’alto numero di nottate nuvolose, almeno per quanto riguarda il nord ovest. Nonostante ciò ci sono diversi oggetti celesti, che si mostrano in orari abbastanza comodi e, complice una temperatura abbastanza mite, c’è da che divertirsi, tempo permettendo ovviamente!

Ngc 4618 – Galassia – Tipo SBm – mv 10.6 – Dim. 4.4'X3.8' – Costellazione: Cvn
C’è chi crede – erroneamente – che andare a caccia di galassie, vuol dire osservare oggetti fiochi senza la benché minima traccia di struttura, un’attività alquanto monotona. Per convincersi del contrario si cerchi la 4618 che, assieme alla vicina ngc 4625, (alla quale si sospetta un collegamento tramite un ponte di idrogeno), potranno mostrare diverse sorprese al crescere del diametro del telescopio.
Strumenti fino a 250/350 mm di diametro mostrano la galassia come un globulare avente forma leggermente ovale, con una regione nucleare più brillante e, con le aperture più grandi, vediamo nello stesso campo anche ngc 4625, di mv 12,5.
Puntando il mezzo metro su queste due galassie ne riporto la seguente descrizione: 66X – 4618 – sembra una galassia irregolare, si vede una regione nucleare oblunga (tipo una banda), con un alone circostante, c’è, verso sud, una brillante stella gialla (mv 11) che arreca un pò di disturbo all’osservazione. La compagna si mostra come un piccolo batuffolino. 133X – le due galassie mostrano praticamente tutti i dettagli visibili in un’immagine ccd (utilizzata per confronto), ripresa con un C14! Si vede un nucleo con una barra centrale abbastanza netta, e la compagna mostra una banda oscura proiettata sul nucleo. (508 mm in alta montagna).

Ngc 3245 – Galassia – Tipo S0 – mv 10.7 – Dim. 3.2'X1.9' – Costellazione: LMi
Questa galassia è posta in un campo povero di stelle luminose cui far riferimento per un’eventuale star hopping, si cerchi la 24 LMi, una stella gialla di mv 6,4, il nostro oggetto si trova circa 1° 20’ verso est. Uno strumento da 100/150 mm la mostra come una pallida macchietta nebulosa, leggermente più brillante nel centro. Anche con strumenti di grosse dimensioni, la mancanza di particolari continua a farci compagnia: 133X – è una galassia brillante, di forma allungata, immersa in un bel campo stellare, mostra un nucleo stellare e mi sembra di notare una caduta di luce al di sopra della regione nucleare. (508 mm in alta montagna).

Ngc 6196 – Galassia – Tipo S(B)0 pec – mv 13.0 – Dim. 1.7'X1.2' – Costellazione: Her
Possiamo cercare questa galassia 44’ a nord/ovest dal celeberrimo M13, avendo cura di portarsi sotto un cielo cristallino con uno strumento da almeno 300 mm, il quale riuscirà a mostrarla come una tenue macchietta nebulosa, piccola e dalla forma non ben definita. Con strumenti dal grosso diametro possiamo notare che la nostra amica non è solitaria: 133X – appare in un campo non molto ricco, la galassia è brillante e forma un trio (occupando la posizione centrale) con: Ic 4614 – mv 14,6 – ngc 6199 – mv 14,6. Sono tutte e tre deboli ma graziose e, specialmente la 6196, mostrano una evidente regione nucleare. (508 mm in alta montagna).

Ngc 5466 – Ammasso Globulare – mv 9.2 – Dim. 11' – Classe – 12– Costellazione: Boo
Possiamo tentare l’osservazione di questo globulare sotto un cristallino cielo d’alta montagna, con un binocolo avente diametro minimo di almeno 60/70 mm, il quale lo mostrerà come una debolissima (quasi spettrale) macchia sferica dall’aspetto sbiadito.
Nonostante la sua buona mv, questo globulare stupisce per la sua debole luminosità.
Per un inizio di risoluzione è richiesta un’apertura da almeno 300 mm, anche se continua a rimanere debole. Aperture più generose mostrano qualche particolare in più: 133X – Sembra che evapori nello spazio! Si osservano diverse catenine di stelline, che da come son disposte danno l’impressone che l’oggetto sia una spirale; completamente risolto in stelle, è un ammasso largo. (508 mm in alta montagna con cielo ancora chiaro).

M10 – Ammasso Globulare – mv 6.6 – Dim. 15' – Classe – 7 – Costellazione: Oph
Questo magnifico globulare è posto 1° circa dalla stella 30 Ophiuchi, di mv 4,8 la quale brilla di un bel colore arancione. Come la maggior parte degli ammassi globulari scoperti da Messier, M10 (scoperto nel 1764), viene descritto dal nostro come una “nebulosa senza stelle dalla forma sferica”. Questa descrizione può essere ancora valida per quanto riguarda strumenti dal diametro inferiore ai 100 mm, anche se con rifrattori apocromatici di questa apertura è possibile ottenere una risoluzione parziale del suo alone. Con aperture dell’ordine dei 200 mm questo globulare è splendido, solamente a parte centrale resta da risolvere. A partire da 250 mm questo oggetto diviene sempre più maestoso e, con le aperture più importanti è addirittura largo! 133X – decisamente spettacolare, le sue stelle si mostrano più “ghiacciate” rispetto a quelle di M5, di cui è meno brillante ma appare risolto fino al nucleo. (508 mm in alta montagna). I lettori cosa dicono di questo globulare?

84 Virginis – mv 5,6/7,1 – Separazione 2,9” – A.P. 149°
Una delle più belle attrattive dell’osservazione delle stelle doppie è rappresentata dalle differenti tonalità di colore tra le stelle, unitamente al fatto che la loro contemplazione non presenta le stesse restrizioni degli oggetti più deboli, in quanto possiamo osservarle proficuamente anche dai cieli paurosamente (sic!) inquinati delle nostre città. La descrizione del colore delle stelle pare sia dovuta anche a fattori soggettivi, (sembra che le donne siano più coerenti dei maschietti nella valutazione del colore delle doppie). Osservando questa bella doppia con l’apocromatico da 155 mm, se ne da la seguente descrizione: 275X – si sdoppia facilmente, la primaria è giallo-arancione, la secondaria un minuscolo puntino azzurrognolo. (apo da 155 mm in postazione suburbana). Utilizzando uno Schmidt-Cassegrain da 254 mm, sempre in postazione suburbana, ho descritto la primaria come arancione e, verdina, la secondaria! Osservandola con il dobson da mezzo metro, sempre in postazione suburbana, la stima dei colori si riaggancia all’osservazione con l’apocromatico; 222/400X – primaria di un bel colore arancione brillante, secondaria un puntino azzurro; spettacolare. Vedi disegno. (508 mm). I lettori come vedono questa binaria?
 

[ Home ]